My Cart
0,00
  • There is no item in your cart

Total - 0,00 View Cart

Le origini

La Cooperativa Sociale Agricola Integrata Selva Grande, nasce nel 1997 per volontà di un gruppo di cittadini di Montelibretti, già impegnati come volontari nel settore del disagio sociale, e del parroco della Chiesa San Nicola di Bari, Don Domenico Ugolini. La cooperativa viene fondata con l’intento di dar vita ad un luogo di integrazione e aggregazione per persone con disabilità e opportunità di lavoro per persone disoccupate e/o con limitata autonomia. Per le finalità prefisse, prende in affitto, dall’ Istituto Diocesano di Sostentamento del Clero della Diocesi di Sabina- Poggio Mirteto, un terreno di circa 21,80 ha, in località Selva Grande nel Comune di Montelibretti. Vengono realizzate alcune strutture per il rimessaggio agricolo, per l’allevamento del bestiame e per la produzione in serra di ortaggi. Si costruisce anche una scuderia con 10 box e due campi di equitazione di cui uno coperto per avviare sia le attività equestri tradizionali che i progetti di ippoterapia. I primi anni dopo la costituzione sono caratterizzati da un grande fermento sociale e molti cittadini sostengono il gruppo dei fondatori nella realizzazione di opere strutturali consentendo l’accoglienza di un primo gruppo di ragazzi con disabilità e la partenza di servizi rivolti all’integrazione sociale. Gli eventi realizzati per la raccolta fondi e per sensibilizzare la popolazione sul tema della disabilità, diventano ben presto dei momenti aggregativi per tutta la comunità locale e oltre a dare visibilità all’opera ampliano la compagine sociale della cooperativa. Purtroppo, nell’anno 2004 viene improvvisamente a mancare il socio fondatore e presidente della cooperativa, Ugo Giuliani, che dalla fondazione era stato la guida ed il motore della cooperativa. La guida della cooperativa viene presa dalla moglie di Ugo Giuliani, che si lancia nella realizzazione del “sogno” del marito e del gruppo fondatore con tutta la sua energia e gli strumenti che possiede: Coraggio, Onestà e Tenacia. Da allora Selva Grande è cresciuta, ha stretto partenariati con altre cooperative agricole del territorio e ha avviato una sperimentazione per fondere la vocazione sociale con la produzione di prodotti biologici di elevata qualità. Ad oggi la cooperativa realizza laboratori, borse lavoro, tirocini, iniziative di inclusione sociale che si affiancano e consentono la sperimentazione e l’acquisizione di competenze in ambito agricolo e di trasformazione per giovani e adulti che desiderano lavorare in una azienda agricola o che “coltivano” un sogno rurale.

Mission

“Costruiamo la nostra Fattoria insieme a chi ha voglia di fare insieme”
Realizziamo percorsi di inserimento sociale e lavorativo per le persone svantaggiate

Vision

“La Natura detta tempi e modi del lavoro”.
Lavoriamo fianco a fianco con le persone svantaggiate per coinvolgerle in ogni fase del processo per renderle protagoniste responsabili del loro progetto di vita

Sede

Si trova nel territorio della Sabina a Montelibretti, in provincia di Roma,
si estende su un territorio di tipo collinare diviso
in 18 ettari di fondo agricolo e 3 ettari di bosco.

image

Il cammino svolto

La Cooperativa Sociale Integrata Selva Grande, nasce nel 1997 per volontà di un gruppo di cittadini di Montelibretti, già impegnati come volontari nel settore del disagio sociale, e del parroco della Chiesa San Nicola di Bari, Don Domenico Ugolini. La cooperativa viene fondata con l’intento di dar vita ad un luogo di integrazione e aggregazione per persone svantaggiate e opportunità di lavoro per persone disoccupate e/o con limitata autonomia.

Attualmente la cooperativa sta ricostituendo la rete di relazioni con le altre realtà che operano nel campo del disagio sociale nelle aree della disabilità, dei minori e dell’inserimento lavorativo delle categorie svantaggiate. Ad oggi la cooperativa ha ristrutturato il proprio organigramma inserendo nuove figure con competenze specifiche nel campo della progettazione e gestione di servizi sociali, agricoli e agrituristici.

Produzione

1
Produzione agricola

2
Produzione di servizi educativi